Luoghi

Visite e viaggi

Affine, Luoghi, Wine

Dry Milano: degustare e mixare

Il locale che ha rivoluzionato l’offerta della ristorazione milanese, offrendo un’esperienza che abbina la pizza gourmet all’arte della mixology. La proposta di Dry Milano continua ad affascinare un pubblico crescente e sempre più attento alla qualità.

Read More

Luoghi, Personaggi, Wine

Ais Piemonte e il Vermouth di Torino

Ais Piemonte e il suo Presidente Mauro Carosso hanno accolto nella prestigiosa sede di via Modena a Torino l’evento dedicato al Vermouth di Torino, il prodotto che ha radici nella tradizione secolare del capoluogo piemontese. Un vero spiegamento di forze, una capacità organizzativa importante e l’apertura al pubblico di una sede che è un vero tempio del vino e cuore pulsante dell’enogastronomia piemontese (e non solo).

Read More

Affine, Luoghi

Hallelujah è il gusto gelato del Giubileo

È stato presentato al Sigep World, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group, il gusto “Hallelujah”, protagonista del Gelato Day 2025.

Read More

Affine, Luoghi

Trippa Milano: il fascino della cucina milanese

Milano, la trippa e la cucina della tradizione: una terna vincente in un locale che sa e racconta di buono (anche ottimo).

Read More

Eventi, Luoghi, Personaggi, Wine

Kaltern e la modernità della Schiava

Viniplus di Lombardia ha raccontato la serata dedicata a Cantina Kaltern e alla Schiava condotta da Sara Missaglia e dall’enologo Thomas Scarizuola al The Westin Palace di Milano.

Read More

Affine, Luoghi

La Bagna Merla, la Bagna Cauda nei giorni più freddi dell’anno

Dal 29 gennaio al 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda Day: prende il nome di Bagna della Merla, in occasione dei giorni della merla che, da tradizione, sono i più freddi dell’inverno.

Read More

Luoghi, Wine

La vite in inverno, resilienza e attesa

In Valtellina il Nebbiolo delle Alpi domina un paesaggio dove tutto sembra essersi fermato. Ma la vite vive e non teme né il freddo né l’oscurità. Aspetta con pazienza la primavera.

Read More

Luoghi, Personaggi, Wine

Giorgio Gianatti e il suo Grumello

Come immaginate un viticoltore di montagna? Camicia a scacchi, scarponi, mani grandi, poche parole e tanto cuore. Vi presentiamo Giorgio Gianatti, l’uomo del Grumello in Valtellina.

Read More

Affine, Luoghi, Personaggi

“Non solo pizzoccheri” di Carmen Giumelli

Un libro di ricette e di ricordi di Teglio: tra autobiografia e territorio, parole e immagini per conoscere la Valtellina a tavola (e non solo).

Read More

Luoghi, Personaggi, Wine

Luca Balgera in Valtellina presenta Gèra

Nasce il Metodo Classico Rosé da uve Nebbiolo in purezza della cantina Balgera in Valtellina.

Read More
Close