Autore: Sara

Affine

Il Panettone: tradizione fa rima con emozione

Dolce e simbolo: non è Natale senza il panettone.

Read More

Luoghi, Personaggi, Wine

Pasrosé di Mosnel: l’eccellenza passa anche dal nome

Chi si occupa di naming design ne è pienamente consapevole: la fortuna di un vino dipende anche dal nome. E se poi c’è anche il contenuto, allora è un destino di successo.

Read More

Affine, Luoghi, Wine

Gli Struffoli: uno tira l’altro

Non solo ciliegie, ma hanno lo stesso effetto: è un dolce di origine campana, che a Natale diventa protagonista. Impossibile resistere.

Read More

Affine, Luoghi

Il Macco di Fave: dalla Sicilia a Milano

Al LùBar di Milano, in una giornata fredda di dicembre, un macco di fave scalda l’anima e mi riporta alla tradizione siciliana.

Read More

Luoghi, Personaggi, Wine

Planus Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT

Paolo Dorigati e il Planus: il Teroldego è in buona compagnia.

Read More

Affine, Luoghi

Crusco: il peperone lucano

Il peperone crusco lucano: dolce e croccante.

Read More

Luoghi, Wine

I vini dell’Alto Adige: pluripremiati dalle Guide di settore

Alto Adige: incetta di premi e riconoscimenti dalle guide di settore.

Read More

Luoghi, Wine

Lambrusco Doc: i nuovi Disciplinari

I Disciplinari delle Doc Lambrusco: le ultime novità.

Read More

Pubblicazioni, Wine

Moët & Chandon, la trilogia “A Tale of Sublimation”

Moët & Chandon: una cena esclusiva di Natale che è sublimazione dell’eleganza.

Read More

Affine, Wine

Il Rumtopf

In tedesco letteralmente significa “pentola di rum”, una conserva che si prepara nel corso dell’anno seguendo la stagionalità della frutta, che viene immersa nel rum e nello zucchero.

Read More
Close