I Bianchi di Luca Gasparotti
In Valtellina Luca Gasparotti della cantina Contadi Gasparotti di Tirano ha creato una nuova linea di Bianchi di montagna, immaginati secondo uno stile
altoatesino. Ne ho scritto per VVQ Vigne Vini & Qualità di Edagricole – New Business Media (versione integrale riservata agli abbonati).
Monsupello e la solidarietà sociale
La 33ª edizione del Merano Wine Festival ha assegnato alla cantina di Torricella Versate in Oltrepò Pavese il premio Eticork, di Amorim Cork Italia in collaborazione con la Guida Vinibuoni d’Italia. Si tratta di un premio che accende i riflettori sulla solidarietà sociale del progetto “Sprigionato”, nato dalla collaborazione con...
Mario Falcetti: why not?
Mario Falcetti, why not? Più che un modo di dire, di fare. Il mio articolo per VVQ Vigne Vini & Qualità di Edagricole – New Business Media (la versione integrale è riservata agli abbonati) dedicato a un professionista del vino, alla sua competenza e al desiderio di ricerca e sperimentazione.
AIS presenta “La regina dei sentieri”
Il mio racconto per Vitae online dell’Associazione italiana sommelier della presentazione presso la sede di Milano dell’ultima opera di Marco Malvaldi e di Samantha Bruzzone, edita da Sellerio: un libro blu che parla anche di vini rossi ma che in realtà è un giallo. Nella scala cromatica tutta l’ironia firmata dalla consolidata coppia letteraria.
Tenuta Licupi: una nuova cantina bio in Puglia
A Lizzano, in provincia di Taranto, nasce dalla contaminazione tra arte, ospitalità, storia e territorio una nuova realtà vitivinicola. I protagonisti di questa iniziativa si muovono lungo una direttrice tra Milano, la Toscana e la Puglia.
Bellavista: Our Sense of Place
Per Vitae online ho raccontato “Our sense of place”: i luoghi e il vino secondo Bellavista, che ha presentato Alma Assemblage, firmata da Francesca Moretti e Richard Geoffroy: una trilogia che segna l’inizio di una nuova era per la Maison franciacortina.
La schiava di Kaltern
Il 5 novembre 2024 ho avuto il privilegio di condurre per Ais Milano al The Westin Palace una serata evento dedicata alla Schiava di Kaltern: con me Thomas Scarizuola, enologo della cooperativa sociale di Caldaro.
La Valtellina guarda in alto
L’articolo di Viniplus di AIS Lombardia ci consente di rivivere un pomeriggio speciale che AIS Como ha dedicato ai vini di Valtellina. ”La Valtellina guarda in alto” racconta un banco di degustazione che ha visto la partecipazione di 26 produttori aderenti al Consorzio Vini di Valtellina e le due masterclass che ho avuto il...