Written by Sara• Marzo 31, 2025•
7:01 pm•
Luoghi, Pubblicazioni, Stampa, Wine
Vitae online: Torraccia del Piantavigna, focus Nebbiolo
Nell’ultimo articolo di Sara Missaglia per Vitae Online dell’Associazione Italiana Sommelier è stata esplorata la storia e la passione di Torraccia del Piantavigna, una cantina che incarna l’essenza dell’Alto Piemonte.
Scoprire il Nebbiolo attraverso gli occhi di chi lo coltiva e lo trasforma è un viaggio affascinante.
Dai vigneti storici alle tecniche sostenibili: ogni dettaglio contribuisce a creare vini che raccontano storie di territorio e tradizione.
Vi invito a leggere l’articolo completo per Vitae online per immergervi in questo mondo affascinante e rivivere una degustazione unica tra Ghemme e Gattinara: https://vitae.aisitalia.it/torraccia-del-piantavigna-focus-nebbiolo/
Visited 1 times, 1 visit(s) today
Eventi, Pubblicazioni, Wine
Marzo 17, 2025
Per VVQ Vigne Vini e Qualità di Edagricole New Business Media l’articolo di Sara Missaglia dedicato alla verticale che si è tenuta a Pollenzo lo scorso dicembre del Sassella Rocce Rosse, il vino che ha scritto una nuova pagina di storia non solo della Valtellina.
Read More →
Eventi, Personaggi, Wine
Febbraio 28, 2025
Presso il Ristorante Cà d’Otello di Tresivio una cena tra i soci è stata l’occasione per un incontro di approfondimento sul Nebbiolo. Anna Schneider, ricercatrice e docente, con Nello Bongiolatti, nativo della Valtellina e autore di un libro dedicato alla Chiavennasca, ha presentato i risultati delle sue ricerche in campo genetico sul vitigno principe della Valtellina. La serata è stata moderata da Sara Missaglia con la presenza di Casimiro Maule.
Read More →
Luoghi, Wine
Gennaio 12, 2025
In Valtellina il Nebbiolo delle Alpi domina un paesaggio dove tutto sembra essersi fermato. Ma la vite vive e non teme né il freddo né l’oscurità. Aspetta con pazienza la primavera.
Read More →
Luoghi, Personaggi, Wine
Gennaio 4, 2025
Come immaginate un viticoltore di montagna? Camicia a scacchi, scarponi, mani grandi, poche parole e tanto cuore. Vi presentiamo Giorgio Gianatti, l’uomo del Grumello in Valtellina.
Read More →