Anche quest’anno i vertici dell’enologia nazionale si sono riunite a Milano per una degustazione stellare: Simply the best, lunedì 10 marzo nella Sala Polene del Museo Leonardo da Vinci. Da nove anni, un appuntamento fisso per wine lovers e professionisti che all’ombra di Luna Rossa hanno la possibilità di confrontare in un colpo solo i vini delle Cantine più premiate dalla critica. Tutte le aziende selezionate nel 2025 hanno ottenuto giudizi di eccellenza da almeno tre delle sei principali Guide enologiche italiane (Ais Vitae, Bibenda, DoctorWine, Gambero Rosso, Slow Wine, Veronelli) e dalla competizione vinicola WOW! di Civiltà del bere. «La nostra rivista da 25 anni incrocia le principali Guide enologiche nazionali», commenta Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere. «In questo modo siamo in grado di accendere i riflettori sulle etichette più premiate dalla critica e di fornire uno strumento di analisi molto efficace, per comprendere a fondo questo mondo variegato e complesso. Con l’evento Simply the best abbiamo raggiunto un ulteriore livello, offrendo ai nostri lettori e al pubblico di appassionati e professionisti la possibilità di assaggiare e confrontare alcuni dei più celebrati vini italiani». All’evento si accede da via Olona 6 bis (MM2 Sant’Ambrogio) con biglietto d’ingresso che consente di degustare tutti i vini presentati ai banchi d’assaggio. Ogni azienda protagonista ha presentato fino a tre etichette.


Le cantine protagoniste
Tutti nomi molto noti e famosi, il successo è garantito: Marilisa Allegrini con Villa della Torre – Poggio al Tesoro – San Polo, Argentiera, Argiolas, Cantina Bozen, Bosio, Cadgal, Camigliano, Castello del Terriccio, Cavit, Cesarini Sforza, Cleto Chiarli – Quintopasso, Michele Chiarlo, La Colombera, Colterenzio, Cusumano, Donnafugata, Duca di Salaparuta – Florio, Livio Felluga, Feudi di San Gregorio, Frescobaldi, Isole e Olena, Livon, Masciarelli, Monteverro, Mosnel, Muratori, Fattoria Nicolucci, Pasqua Vini, Pio Cesare, Planeta, Prunotto, Rocca delle Macìe – Famiglia Zingarelli, San Felice, Tenuta San Guido, San Leonardo, Tenuta Santa Caterina, Surrau, Cantina Terlano, Cantina Tramin, Umani Ronchi, Venica & Venica, Elena Walch.

