Dal dicembre 2024, il Codice della Strada ha introdotto modifiche significative, inasprendo le sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza. Multe più alte, ritiro della patente e l’introduzione dell’alcolock sono tra le novità più rilevanti.
Ma quali sono gli effetti sul settore del vino? 🍇
🔹 Il limite alcolemico resta invariato, ma le sanzioni sono più severe.
🔹 Si rafforza l’attenzione sul consumo responsabile.
🔹 Cresce l’interesse per i vini a bassa gradazione o dealcolati.
🔹 Aumentano i ricorsi contro le sanzioni, con possibili impatti sul sistema giudiziario.
La normativa protegge la sicurezza stradale, ma non deve penalizzare la cultura del vino, parte integrante della nostra tradizione. Un equilibrio è possibile: bere con consapevolezza e guidare responsabilmente.
Sara Missaglia per VVQ di Edagricole ha affrontato l’argomento (numero di marzo – qui la prima pagina – articolo completo riservato agli abbonati):
