Written by 6:28 pm Personaggi, Stampa, Wine

Il Barocco del Bernini raccontato da Armando Castagno

Al The Westin Palace di Milano è andata in scena l’arte barocca di Lorenzo Bernini, raccontata da Armando Castagno, in una serata evento organizzata da Ais Milano,

“La vita nel suo tumulto: Roma, città eterna ed eternamente affascinante ha trovato in Gian Lorenzo Bernini l’artista capace di esprimere la sua vitalità poliedrica, amplificata e monumentale. Gian Lorenzo Bernini è l’artista più importante del XVII secolo: universale, dalla genialità precoce e dalla visione aperta a tutti i campi delle arti. Instancabile, infaticabile, velocissimo nella realizzazione, intuitivo e profondo, è stato anche al centro di quello che oggi chiameremmo un network importante: ha avuto rapporti stabili, proficui e duraturi con nobili, papi, prelati, gentiluomini, artisti, aristocratici e sovrani le cui vicende umane si sono intrecciate con la sua filosofia e il suo stile. Armando Castagno racconta la storia di questo artista straordinario trasferendo tutta l’energia che probabilmente ha dominato i suoi capolavori”.

Sara Missaglia ne ha scritto per Aislombardia.it. A questo link l’articolo: https://www.aislombardia.it/racconti-dalle-delegazioni/bernini-castagno-e-il-barocco.htm

 

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Close