Written by 8:09 pm Eventi, Personaggi, Wine

Cuzziol GrandiVini: 2024 con un segno positivo e un 2025 con grandi sfide

Nuovo anno e nuovo logo: un simbolo che rappresenta la propria evoluzione e visione contemporanea.

Cuzziol GrandiVini, chiude il 2024 con un fatturato di € 25.750.000, in crescita rispetto ai € 25.532.000 del 2023, consolidando il proprio ruolo in un settore che, dopo un periodo complesso, si prepara ad affrontare sfide e opportunità. Luca Cuzziol, Amministratore Unico, dichiara: «Il 2024 ha rappresentato un punto di svolta, con la definitiva uscita dal periodo post-Covid e un ritorno a una ‘normalità’ che ci ha messo alla prova. Nonostante le difficoltà del contesto internazionale, la solidità del nostro modello ci permette di guardare al 2025 con fiducia e determinazione». I numeri di Cuzziol sono importanti: con 30 collaboratori, 163 agenti di vendita, 7.200 clienti attivi in tutta Italia, 145 aziende vinicole distribuite, tra 43 italiane e 102 estere, e 24 milioni di bottiglie consegnate nel 2024.

Roma -Spazio Field – Palazzo Brancaccio – Ph. Alessio Panuzzi

Il nuovo logo nasce da un processo di reinterpretazione del marchio storico, conservandone la forza e l’identità, ma rinnovandolo con un linguaggio grafico più contemporaneo. Font sinuosi, eleganti e dinamici compongono una sigla che comunica movimento e eleganza. Il nome dell’azienda, forte e preciso, si pone al centro come garanzia di qualità e affidabilità.

Milano e Roma: la presentazione

Il 20 e 21 gennaio 2025 Milano e Roma sono diventati i due poli  per presentare la ricchezza del proprio portfoglio ad agenti, clienti e giornalisti, una vera e propria esperienza da vivere.

Due occasioni per scoprire le nuove annate, incontrare i produttori e condividere con colleghi e clienti la passione per il vino d’autore. Questi eventi non sono solo un tasting, ma la una celebrazione dello spirito di collaborazione che caratterizza la famiglia Cuzziol GrandiVini.

Milano – Hotel Gallia – Ph. Gaia Menchicchi

Ricerca e innovazione: il motore del catalogo

La selezione annuale di nuove realtà vinicole testimonia l’ impegno di Cuzziol GrandiVini nella ricerca di produttori che esprimano autenticità e qualità. Tra le novità del 2025 Ada Nada (Piemonte), con raffinate interpretazioni di Barbaresco, sinonimo di eleganza e complessità, Campanelli (Marche) dei Castelli di Jesi, Hundred Hills (Inghilterra), sparkling inglese che sfida il panorama degli champagne. E ancora: dall’Austria Wabi Sabi con una reinterpretazione audace della Wachau, Auriane Denis (Champagne, Francia) un récoltant nel cuore di Bouzy, e Alvina Pernot (Borgogna, Francia), la nuova stella di Puligny-Montrachet.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Close