Written by 10:19 pm Personaggi, Wine

Edoardo Freddi International: quando l’export management può fare la differenza

Per la realtà mantovana numeri in crescita e aumento delle presenze: la chiusura del 2024 è all’insegna della positività e della soddisfazione.

Con sede a Castiglione delle Stiviere (MN), dove è stata fondata nel 2012 da Edoardo Freddi, l’azienda individua opportunità e supporta le realtà vinicole nello studio e nella definizione di modelli commerciali e nell’identificazione dei partner corretti sui mercati esteri. La sua mission è mettere in contatto i produttori con i migliori importatori e distributori esteri per creare un network internazionale capace di sviluppare e incrementare il business legato al mondo del vino. Rappresenta le più importanti cantine italiane (ad oggi 62), agendo come un vero e proprio “ambassador” del meglio del mondo vitivinicolo del nostro Paese. Il fatturato gestito supera 112 milioni di Euro, con un +8,2% nel confronto year on year rispetto al 2023, con oltre 30 milioni di bottiglie commercializzate e il consolidamento della propria posizione  su più di 110 mercati attivi.

I mercati

Tra i mercati più performanti spiccano la Germania, la Svizzera e la Danimarca in Europa, mentre Singapore, Giappone e Vietnam testimoniano una crescita esponenziale in Asia, a conferma della crescente domanda globale per l’enologia italiana. Si sono registrate ottime performance anche oltreoceano, negli USA. “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti nel 2024,” afferma Edoardo Freddi, fondatore e CEO dell’azienda. “Questi traguardi non sono solo numeri, ma il frutto di un lavoro di squadra, della nostra capacità di anticipare le tendenze di mercato e di valorizzare al meglio le eccellenze del nostro portfolio. Il nostro obiettivo è continuare a far brillare i vini italiani in ogni angolo del mondo.” La conclusione di questo anno positivo segna anche l’inizio di una nuova ed entusiasmante collaborazione con Batasiolo, storica cantina delle Langhe. 

Batasiolo 

Batasiolo rappresenta l’arte di raccontare, attraverso il vino, l’anima autentica del vigneto e della tradizione delle Langhe. Fondata dalla famiglia Dogliani celebra e racconta la storia, la terra e la vita quotidiana del territorio. La storia di Batasiolo è radicata nel cuore delle Langhe, una delle regioni più iconiche del panorama vitivinicolo italiano. Dal 1978, con l’acquisizione della cantina, la famiglia Dogliani ha costruito un’eredità che unisce tradizione e innovazione. Con oltre 150 ettari di proprietà, 5 cru di Barolo di assoluta eccellenza come Cerequio, Bussia, Boscareto, Briccolina e Bussia.

Una struttura moderna e tecnologica, modelli organizzativi e certificazioni coni più alti standard, Batasiolo si distingue per il suo impegno nella qualità e nella sostenibilità. La cantina è un laboratorio dove tradizione e tecnologia convivono armoniosamente, garantendo il massimo rispetto per la natura e per il frutto della vite. “Collaborare con Edoardo Freddi International rappresenta per noi un’opportunità straordinaria per portare i nostri vini in nuovi mercati internazionali,” dichiara Luca Gatti, direttore commerciale di Batasiolo. “Condividiamo con Edoardo Freddi la stessa passione per l’eccellenza e la stessa attenzione per le radici e le peculiarità del territorio. Siamo consapevoli che il mercato stia cambiando velocemente e unendo le competenze del nostro reparto estero con l’esperienza e la struttura precisa e organizzata di EFI, siamo pronti per affrontare le sfide che ci attendono negli anni a venire. Competenza, passione e determinazione sono i valori che accomunano la Batasiolo e la EFI; un cemento con il quale costruire solide basi per il futuro”.

La partnership con Batasiolo rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di crescita di Edoardo Freddi International, rafforzando la missione di promuovere nel mondo i valori e la ricchezza del patrimonio enologico italiano. Un impegno che, anno dopo anno, si traduce in successi concreti e in una rete sempre più ampia di relazioni internazionali.

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Close